pregiudizio

pregiudizio
pre·giu·dì·zio
s.m. AU
1a. opinione fondata su convinzioni personali che non si basano sulla conoscenza diretta di fatti, persone, cose, ma su semplici supposizioni o convinzioni correnti che possono indurre in errore: avere dei pregiudizi nei confronti di qcn., su qcs., i pregiudizi razziali sono ancora molto diffusi
Sinonimi: idea, preconcetto, prevenzione.
1b. convinzione, credenza superstiziosa o priva di fondamento: non crederai ai pregiudizi sui gatti neri!
Sinonimi: preconcetto.
2. BU estens., danno: potrebbe recargli pregiudizio, potrebbe essere di pregiudizio per la tua salute
Sinonimi: detrimento.
3. TS dir. in una questione giuridica, danno derivante da un atto che possa compromettere un'eventuale decisione favorevole del giudice
4. TS dir.rom. azione giuridica che precedeva il giudizio e poteva influire su di esso
\
VARIANTI: pregiudicio.
DATA: 1276.
ETIMO: dal lat. praeiudĭcĭu(m), v. anche giudizio.
POLIREMATICHE:
in pregiudizio di: loc.prep. TS dir.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • pregiudizio — /predʒu ditsjo/ s.m. [dal lat. praeiudicium, der. di iudicium giudizio , col pref. prae pre ]. 1. [opinione concepita sulla base di convinzioni personali e generali, senza conoscenza diretta dei fatti, delle persone, delle cose, spesso… …   Enciclopedia Italiana

  • pregiudizio — s. m. 1. preconcetto, prevenzione □ tabù CONTR. serenità, oggettività, imparzialità 2. (est.) superstizione, credenza □ fanatismo, razzismo (fig.) 3. danno, detrimento, svantaggio, lesione, scapito, nocumento …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • pregiudizio — {{hw}}{{pregiudizio}}{{/hw}}s. m. 1 Idea errata, anteriore alla diretta conoscenza di fatti o persone, fondata su opinioni personali o convinzioni correnti: avere pregiudizi verso, contro, nei confronti di qlcu. | (est.) Superstizione: pregiudizi …   Enciclopedia di italiano

  • pregiudizio — pl.m. pregiudizi …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • Orgoglio e Pregiudizio — est un drame télévisé italien, en noir et blanc, diffusé sur la Rai Uno le 21 septembre 1957, réalisée par Daniele D Anza. Adaptation par Edoardo Anton du roman Pride and Prejudice de Jane Austen, publié en 1813. Distribution Virna… …   Wikipédia en Français

  • Gianfranco Cecchin — (22 août 1932 2 février 2004), est un psychiatre italien, fondateur avec Mara Selvini Palazzoli, Luigi Boscolo et Giuliana Prata, du mouvement de thérapie familiale systémique appelé Approche de Milan . Le Groupe de Milan commence son activité en …   Wikipédia en Français

  • Orgueil et Préjugés — Orgueil et préjugés[N 1] …   Wikipédia en Français

  • prevenzione — pre·ven·zió·ne s.f. 1. CO atto o comportamento inteso a prevenire un evento dannoso: prevenzione degli incendi, campagna di prevenzione degli incidenti stradali 2. TS dir. criterio in base al quale, in caso di litispendenza, è competente a… …   Dizionario italiano

  • pregiudizievole — /predʒudi tsjevole/ agg. [der. di pregiudizio ]. [che può recare pregiudizio, con la prep. per : eccessi p. per la salute ] ▶◀ compromettente, dannoso, deleterio, lesivo (di), negativo, nocivo (a), pericoloso, pernicioso. ↑ devastante, disastroso …   Enciclopedia Italiana

  • credenza — crede/nza (1) s. f. 1. fede, religione, confessione, dottrina 2. opinione, convinzione, teoria, avviso, convincimento 3. tradizione, leggenda 4. superstizione, pregiudizio 5. giudizio, parere …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”